L’idea di questo inspirational shooting è nato un po’ per caso. Ho avuto l’occasione di conoscere @orticawedding, delle bravissime fotografe oltre che fantastiche persone, con le quali siamo entrate subito in sintonia. Mi hanno mandato alcune foto per raccontarmi quanto fosse bello il posto da allestire, e senza troppi indugi, mi sono convinta a partecipare e ho accettato.
Se siete delle persone wild dall’animo romantico e state pianificando il vostro matrimonio sono certa che questo servizio fotografico vi darà l’idea che fa al caso vostro!
All’interno dell’Eremo di Poggio di Conte, al confine fra Lazio e Toscana (a due ore e mezzo da Roma) questo luogo magico è nascosto dalla natura e raggiungibile solo dopo un paio di ore di camminata dal percorso principale percorrendo un sentiero che costeggia il fiume Fiora. Una volta inoltrati nel bosco, si arriva in una gola nel cui fondo appare una parete tufacea a strapiombo e una cascata da cui nasce, in particolari ore della giornata, un bellissimo arcobaleno!
Oggi è un posto ben noto per gli amanti del trekking e dei cavalli mentre una volta era un luogo santo per la comunità Etrusca che visse lì nel XIII secolo a C.
Ricordo un preciso momento dello shooting in cui ci siamo ritrovati circondati da farfalle che ci avvolgevano: è stato davvero magico. Poco dopo il tramonto quelle stesse farfalle hanno lasciato spazio a centinaia di lucciole rendendo ancora più poetico un luogo così unico.
Sono rimasta sbalordita da tanta bellezza!
Per un attimo ho pensato di essere entrata in un racconto di fantasia, proprio come quando, da piccola, sognavo di entrare nei disegni di Bert insieme a Mary Poppins!
In questo luogo senza tempo, abbiamo immaginato una storia d’amore:
Una giovane donna, smarrita nella foresta più selvaggia, si imbatte in una figura maschile con la quale scatta un autentico “coup de foudre”: da quel momento ogni cosa assume il sapore di un’autentica magia.
ROMANTICI MA IN MODO ALTERNATIVO
La nostra idea era quella di proporre un’atmosfera da sogno ricca di amore in un ambiente alternativo. Il risultato è stato un mix di fiori opulenti e fiori selvatici, abbinati a gruppi di candele sistemate in modo diffuso. Gli sposi avevano entrambi abiti molto eleganti, ma tutta la scena era intorno all’abito di lei caratterizzato da una gonna in tulle: minimale ma con un imprintig fiabesco.
Questo dettaglio ha ribadito la mia idea: l’eleganza non passa necessariamente per scelte eccessive. Piuttosto si ottiene con piccoli, ma perfetti, gesti poetici.
La mise en place è stata allestita sull’altare, un blocco di tufo posizionato nella sala centrale dell’eremo, in cui pezzi vintage e ceri bianchi nudi hanno creato un gioco di luci-ombre celebrato dalla presenza dei fiori. Il risultato è stato un’atmosfera davvero unica.
@AucaDesign si è occupata della deliziosa stationery, mentre il vestito della nostra sposa è di @Seni dey.
Per vedere il resto delle foto, potete leggete l’editoriale su Whimsical Wonderland Weddings
Ringrazio ancora Cristiana e Dafne di @orticawedding per questa fantastica esperienza!
Fotografia: Ortica Wedding
Abito sposa: Seni Dey
Grafica: Auca Design
Trucco: Alice Esposito Make-up Artist
Modelli: Francesco Marinelli e Beatrice Simion
Fiori: Carolina Floral Designer
Scrivi un commento